LA CASA
Jung sognò di trovarsi in casa sua, in una stanza che non aveva mai visto. Incuriosito dalla cosa decise di esplorare il resto dell’abitazione giungendo fino in cantina. Lì una piccola porta introduceva in un enorme e antico salone che, a sua volta, conduceva in una sorta di caverna preistorica addobbata con teschi ed ossa. Freud interpretò il sogno come un desiderio di morte rimosso, ma Jung giunse ad una conclusione differente: “Mi era chiaro che la casa rappresentava una immagine della psiche, cioè della condizione in cui era allora la mia coscienza, con più le integrazioni inconsce fino allora acquisite. La coscienza era rappresentata dal salotto, più scendevo in basso e più mi addentravo nell’inconscio. Nella caverna ho scoperto i resti di una primitiva civiltà, cioè il mondo dell’uomo primitivo in me stesso, un mondo che solo a stento può essere raggiunto dalla coscienza. Il mio sogno, pertanto, rappresentava un diagramma della struttura della psiche umana.”
Jung riconduce ogni elemento della casa a componenti della psiche: la facciata come maschera, il tetto come io consapevole, le scale che collegando i vari piani rappresentano canali di comunicazione tra le parti della psiche. Molte persone provano inquietudine nel salire o scendere le scale al buio o in penombra. La scala, nella casa, è spesso un elemento che mette paura e ciò è perfettamente osservabile nei nostri sogni. La scala rappresenta inoltre la verticalità: può condurci verso il paradiso o l’inferno. La cucina viene invece associata al processo di “digestione psichica“, ovvero la capacità di metabolizzare i cambiamenti e i traumi subiti dalla nostra mente. La cucina è inoltre un simbolo particolarmente forte. Per secoli è stata il cuore pulsante della casa, dove la famiglia si riuniva attorno al focolare. La cucina è dunque un simbolo che ci invita a rielaborare il nostro passato. Nella nostra società, inoltre, la cucina è riconosciuta come luogo femminile e può dunque rappresentare la madre.
L’ACQUA
L’acqua in tutte le sue forme – e in quanto mare, lago, fiume, fonte, ecc. -è una delle tipizzazioni più ricorrenti dell’inconscio, così come essa è anche femminilità lunare che è l’aspetto più intimamente connesso con l’acqua”. (Carl Gustav Jung) L’acqua, il mare, è il simbolo dell’inconscio per eccellenza, con tutti i contenuti rappresentati da tutti gli esseri che vivono nelle sue profondità. Noi tutti abbiamo navigato nel mare uterino delle nostre madri e l’acqua ci ricollega un uno stato in cui non ci sentivamo ancora separati dal grande universo. Anche nella mitologia l’acqua è la vita e nel suo movimento accompagna e rigenera la vita, ma in alcuni casi può essere priva di movimento, un’acqua stagnante, come quella per esempio dove viveva l’Idra, grande serpente marino dotato di nove teste , di cui quella centrale era immortale; un mostro velenosissimo, tanto da poter uccidere un uomo con il solo respiro, o per mezzo del suo sangue e persino delle sue orme. Infatti l’acqua stagnante rappresenta simbolicamente una stasi dei processi psichici o il legame con la morte. Tutto quanto sorge dall’acqua e a essa ritorna nello stadio finale.
Hai mai sognato una casa o dell’acqua? Vuoi parlarne?
Puoi lasciare un commento qui o contattarmi. A presto!
Cristina
2 Comments
Buonasera, grazie per questo articolo interessante. Per un certo periodo della mia vita non facevo altro che sognare Venezia. Città che ho visitato due volte sia in estate che in inverno e mi è rimasta nel cuore. Non ho legami o vicende legate a questa città se non il fascino che ho vissuto visitandola negli anni in cui frequentavo ancora il liceo.
Nei sogni mi trovavo in visita a bordo di una gondola o nei vaporetti, e mi disperavo perché da amante della fotografia, mi rendevo conto troppo tardi di aver lasciato la macchina fotografica in Sardegna, dove vivo.
Questo sogno mi ha accompagnato per tantissimo tempo in abbinamento a un altro sogno, nel quale mi trovavo all’interno di edifici molto alti e in decadimento e io mi affannavo faticosamente per uscirne indenne.
Stavo vivendo una storia molto tormentata che mi ha condannato per tre anni della mia vita. Dopo che sono riuscita ad allontanare questa persona dalla mia vita questi sogni non gli ho più fatti
Sono sogni piuttosto diversi, non so cosa rappresenti per le la Sardegna, per approfondire il tema di un sogno servono sue associazioni.
Mi sembrano molto interessanti comunque. Grazie del commento, continui a seguire il mio sito, se vuole sono anche su Instagram dove pubblico spesso cose.
Buona giornata.